Remote Inspection of Confined Space
Le ispezioni in spazio confinato da sempre rappresentano una delle principali fonti di rischio per la sicurezza dei lavoratori. Numerose sono quindi le procedure di prevenzione necessarie per ridurre gli infortuni: dall’utilizzo di attrezzature dedicate alla formazione specifica del personale.
L’utilizzo di droni, altamente specializzati per la raccolta dati, rappresenta la migliore soluzione per abbattere i rischi ed i costi delle ispezioni in spazio confinato. Con un ingombro massimo di 50 cm, il nostro drone è in grado di eseguire le ispezioni in totale sicurezza e riducendo sensibilmente i tempi di esecuzione.
Grazie alla combinazione della tecnologia LiDAR con il sistema ottico ad alta risoluzione è possibile garantire la totale copertura delle aree da ispezionare.
Le anomalie riscontrate in fase di ispezione possono essere geolocalizzate e rappresentate su mappa 3D dell’asset ispezionato. Il sistema di illuminazione intelligente consente di utilizzare luci oblique per l’ispezione delle vaiolature, depositi e corrosioni, anche in ambienti ricchi di polveri.
Ad oggi il servizio di ispezione in spazio confinato trova applicazione in molteplici settori tra cui:
- Chemicals,
- Infrastructure & utilities
- Power generation
- Service provider
- Mining
- Oil & Gas
- Maritime
- Asset owners
- Public safety
- Food & beverage
- Sewer

I vantaggi del Remote Inspection of Confined Space:
- Azzera il rischio delle attività di ispezione in spazio confinato
- Abbatti i costi di ispezione legati alla gestione degli elevati rischi per il personale.
- Abbatti i tempi di ispezione grazie alla stabilità e robustezza del nostro sistema.
- Esegui ispezioni documentate, accurate e perfettamente riproducibili grazie alla sinergia dei sistemi LiDAR + Fotocamera 4K + sensore IR