Caratterizzazione e quantificazione del Biogas

Ogni discarica, nonostante sia dotata del miglior sistema di copertura e captazione del gas, dà origine ad emissioni incontrollate. La normativa vigente (Decreto Legislativo 36/2003) impone il monitoraggio delle emissioni convogliate e diffuse di Biogas dalle discariche. Il monitoraggio ha lo scopo di caratterizzare tali emissioni e di individuare eventuali fughe di biogas all’esterno della discarica prima che queste possano divenire fonte di rischio. Una corretta e precisa  caratterizzazione delle emissioni consente, inoltre, di ottimizzare lo sviluppo di reti di captazione del Biogas, garantendo la migliore efficienza estrattiva possibile.

Cosa offriamo

  • Monitoraggio delle emissioni diffuse di metano da superfici di discariche in accordo alla metodica LFTGN 07 (Landfill directive: guidance on monitoring landfill gas surface emissions).
    Monitoraggio biogas discaricheLa stima delle emissioni di biogas da una discarica viene eseguita mediante l’approccio descritto dalla normativa inglese, riassumibile con le seguenti fasi:

    • Studio preliminare della planimetria e delle caratteristiche morfologiche della discarica
    • Sopralluogo e Zonizzazione
    • Monitoraggio delle emissioni di metano con tecnica FID-FluxBox
    • Elaborazione dati
    • Reporting.
  • Modelli previsionali della produzione di Biogas (LandGEM)
  • Ispezioni con tecnica OGI (Optical Gas Imaging)
    Monitoraggio biogas OGI
  • Consulenza nella realizzazione di reti di captazione del Biogas.

Produzione del biogas da discarica

Le discariche di rifiuti urbani possono essere viste come dei digestori anaerobici che producono biogas dalla decomposizione dei rifiuti. Con un sistema di captazione funzionante e ottimizzato è possibile estrarre quasi la totalità del gas prodotto. È importante considerare che la produzione di biogas può protrarsi per oltre 20 anni dopo la chiusura di una discarica: la possibilità di recuperare questo biogas, dunque, costituisce un notevole vantaggio economico.

La produzione di biogas è schematizzata nel seguente grafico, dove viene mostrato il caratteristico picco di produzione nelle fasi iniziali e la successiva diminuzione della quantità di biogas prodotto negli anni.

Clicca sull’immagine per ingrandire il grafico:

VUOI ULTERIORI INFORMAZIONI O VUOI RICHIEDERE UN PREVENTIVO? CONTATTACI! RISPONDEREMO IN 24 ORE.
Vai ai recapiti
Posizione aperta: Technical Specialist Monitoraggi Ambientali
This is default text for notification bar