Le ispezioni ai serbatoi industriali a tetto fisso e a tetto galleggiante
Ogni ciclo produttivo industriale prevede lo stoccaggio di materie prime e prodotti in appositi serbatoi. Per lo stoccaggio di fluidi allo stato liquido si utilizzano due principali categorie di serbatoi: a tetto fisso e a tetto galleggiante. Ognuna di queste tipologie di serbatoi può presentare delle criticità specifiche, responsabili della perdita di prodotto in atmosfera, con le relative conseguenza ambientali e di sicurezza.
Con una ispezione periodica dei serbatoi con tecniche di monitoraggio non intrusive puoi individuare e risolvere tempestivamente le criticità, abbattendo le emissioni di prodotto in atmosfera.
Le fasi del programma di ispezione serbatoi
Di seguito vengono descritte le fasi principali di un programma di ispezione dei serbatoi a tetto fisso mirato al controllo periodico delle perdite.
Esempi di emissioni dai serbatoi
La tecnica principe per l’ispezione dei serbatoi è l’OGI (Optical Gas Imaging), che consente di eseguire uno screening veloce ed efficace in condizioni di sicurezza. Tramite l’utilizzo del gas finder è possibile, infatti, individuare eventuali perdite derivanti da difetti strutturali e/o malfunzionamenti dei componenti a servizio dei serbatoi.