
Emissioni fuggitive, Global Warming Potential ed effetto serra
Le emissioni fuggitive (E.F.) comprendono tutti quei rilasci, accidentali o dovuti all’invecchiamento dei componenti impiantistici, di sostanze inquinanti ad effetto serra. Si stima che le E.F. rappresentano una quota significativa delle emissioni di gas serra di origine antropogenica raggiungendo la …
Read More

Il valore delle valvole nella salvaguardia ambientale
Le valvole degli impianti industriali svolgono un ruolo critico nell’impatto ambientale. Le valvole possono emettere due tipi principali di emissioni. Il primo, e più importante, è l’emissione fuggitiva nell’atmosfera causata dall’invecchiamento e dall’usura dei componenti delle valvole e anche da …
Read More

Come identificare sorgenti H350?
Nell’ambito delle attività LDAR, non tutte le sorgenti di emissione sono uguali. Come indentificare sorgenti H350?
Read More

Ispezione e monitoraggio delle linee di azoto con il sistema NitroSave
Le linee di azoto sono ampiamente utilizzate nel settore petrolifero, poiché consentono di prevenire incendi ed esplosioni attraverso l’utilizzo dell’azoto, gas secco e inerte, per la bonifica e i test in pressione delle linee e per la messa in sicurezza …
Read More

Serbatoi più sicuri con l’Ispezione OGI (Optical Gas Imaging)
Ispezione OGI serbatoi per il monitoraggio delle emissioni fuggitive I serbatoi a tetto fisso o a tetto galleggiante devono garantire perfetta tenuta e lo stoccaggio dei fluidi in totale sicurezza. Eventuali emissioni fuggitive, infatti, possono comportare perdite economiche ingenti e …
Read More

Cos’è il trafilamento? Tecnologia ad ultrasuoni e monitoraggio valvole
Le perdite interne delle valvole, o trafilamenti, sono responsabili della dispersione di fluidi con conseguenti danni economici, per l’ambiente e per la salute. Le perdite interne sono sempre state molto difficili da individuare, ma le ultime tecnologie ad ultrasuoni consentono …
Read More

Monitoraggio delle emissioni fuggitive: cosa sono e quali tecnologie utilizzare
Rischiose per l’ambiente e per la salute, le emissioni fuggitive sono fuoriuscite indesiderate di gas provenienti dai componenti di impianti industriali. Esse possono comportare rischi per la sicurezza dell’impianto e per la salute dei lavoratori, possono provocare danni ambientali e …
Read More

Pacchi baderna ed emissioni fuggitive: attrito e suoi effetti
L’inefficienza della tenuta delle baderne rappresenta la maggiore fonte di emissioni fuggitive nell’ambito industriale ed interessa tutti i tipi di valvole (regolatrici, sfera, saracinesca, farfalla ect). Di conseguenza i produttori di valvole e baderna hanno focalizzato l’attenzione sul controllo delle …
Read More

Corso di formazione sulle emissioni fuggitive al Valve World Americas Expo & Conference 2017
Evento di portata internazionale, l’ EXPO propone anche quest’anno aggiornamenti nell’ambito della gestione dei monitoraggi L.D.A.R. con un corso specifico che approfondirà gli aspetti innovativi della tecnica. Tra gli argomenti trattati: la storia delle emissioni fuggitive nomenclatura best practice strumentazione …
Read More